Articoli

COME DORMIRE MEGLIO SECONDO LA SCIENZA

9 milioni di Italiani hanno un problema: il SONNO.

Almeno la metà afferma di soffrire di insonnia e molti usano farmaci per il sonno con prescrizione medica.

Uno degli hack del sonno più comuni sono i sonniferi, ma vengono forniti con un elenco di effetti collaterali.

Infatti creano dipendenza!

Continua a leggere

PRAL: UN METODO PER CALCOLARE IL CARICO ACIDO DEI CIBI

PRAL significa letteralmente Potential Renal Acid Load, ovvero potenziale di carico acido renale.

Il PRAL è un metodo scientificamente validato, proposto da Remer e Manz, frequentemente utilizzato per calcolare il bilancio chimico delle molecole acidificanti e alcalinizzanti di un alimento o di un integratore.

Il PRAL non stabilisce semplicemente il pH di un composto (peraltro facilmente misurabile con altri metodi), ma stima la relativa capacità di interazione con il sangue umano (del range pH compatibile con la vita: 7,38-7,42).

Continua a leggere

INFIAMMAZIONE SISTEMICA

Siamo generalmente abituati ad immaginare l’INFIAMMAZIONE come un evento patologico che
provoca sintomi evidenti e conclamati (dolore, gonfiore, rossore…) come ad esempio un’artrite o
un mal di gola o la puntura di un insetto.

Continua a leggere

La relazione fra emozioni e sovrappeso

Il sovrappeso è uno dei grandi problemi del mondo contemporaneo.

Finora la scienza non ha spiegato del tutto i processi microbiologici che portano all’obesità.

È noto che ci sono molteplici fattori che possono condurre all’aumento di peso, ma alcuni aspetti sono ancora un enigma.

Ad esempio, la relazione tra emozioni e sovrappeso.

I casi di sovrappeso sono aumentati in tutto il mondo.

Continua a leggere

11 CARENZE NUTRIZIONALI PIU’ COMUNI

Se segui una dieta bilanciata come lo Stile Paleo , in teoria otterrai quantità adeguate di vitamine e minerali di cui il tuo corpo ha bisogno per funzionare.

Questo in teoria…perchè poi la realta’ è ben diversa!

Altrimenti (e questo vale per la maggior parte della popolazione degli Stati Uniti), ci sono buone probabilità che ti manchino importanti nutrienti.

Anche se mangi bene, come e dove il cibo è stato coltivato può anche influenzare il tuo apporto nutrizionale.

La qualità del suolo, i tempi di conservazione e la lavorazione possono influenzare in modo significativo i livelli di determinati nutrienti nel cibo.

Continua a leggere

Come scegliere gli integratori

Oggi cerchiamo di approfondire il tema dell’integrazione alimentare.

Infatti, nonostante se ne parli molto, è ancora un argomento poco conosciuto.

Ti sarai accorto anche tu che alcune persone sono estremamente a favore degli integratori, magari anche a volte esagerandone gli effetti e le proprietà e allo stesso tempo ce ne sono altre invece che sono fortemente contrarie e ne esagerano i rischi.

Continua a leggere

Multivitaminici: Come Sceglierli!

I multivitaminici sono prodotti di integrazione alimene che ormai si trovano anche al supermercato.

Spesso, quando vuoi acquistarli, ti affidi alle sensazioni o alla pubblicità. Ma come puoi sapere se ti servono?

E quali scegliere e come assumerli?

Spesso le persone pensano agli integratori come alle medicine, utilizzandoli cioè per “curare” un sintomo: “ho il raffreddore quindi mi serve un integratore di vitamina C” oppure “mi sto ammalando quindi mi serve un integratore che aiuti il mio sistema immunitario”.

Continua a leggere

PANCIA GONFIA?

Oggi sappiamo che circa la meta’ del nostro sistema immunitario risiede nel nostro tratto intestinale.

Ogni volta che assumiamo un alimento ostile per le cellule immunitarie dell’intestino, questo attiva un segnale di allarme al fine di neutralizzare la minaccia e che tu percepirai come gonfiore o difficolta’ a livello mentale.

Continua a leggere

TERAPIA DELLA LUCE: COME AGISCE LA LUCE ROSSA

La luce rossa e infrarossa fa parte dello spettro elettromagnetico e, più specificamente, dello spettro della luce emessa dal sole (e anche della luce del fuoco).

Queste lunghezze d’onda della luce sono “bioattive” nell’uomo.

Ciò significa che questi tipi di luce influenzano letteralmente la funzione delle nostre cellule.

Continua a leggere

,

LA PALEO DIETA

Pensate sia la dieta dell’ultima moda?

Non è così!

Paleo o dieta paleolitica arriva da un passato molto remoto, si riferisce all’alimentazione umana durante il Paleolitico (periodo di durata di 2,5 milioni di anni precedenti il periodo neolitico).

In quel periodo l’alimentazione era basata principalmente sulla caccia e sulla pesca oltre alla raccolta di frutti e verdure spontanee.

Continua a leggere